LE SALE ESPOSITIVE

SALA 1 – Largo Cattedrale, 9
Il confronto con Napoli: da De Nittis alla prima metà del Novecento

L’esigenza di offrire alla comunità degli appassionati d’arte l’opportunità di conoscere la pittura pugliese non poteva partire che con lo studio di artisti che si formarono nella prestigiosa Accademia di Belle Arti di Napoli tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Infatti Napoli era una tappa obbligata per molti giovani pittori pugliesi che desideravano perfezionare la loro formazione artistica. Partendo da due dipinti meravigliosi di De Nittis, si passa alle pitture di Giuseppe Casciaro, di Emilio Notte e di Vincenzo Ciardo.

GLI ARTISTI IN ESPOSIZIONE

Giuseppe De Nittis, Francesco Galante, Michele Depalma, Carlo Striccoli, Roberto Derobertis, Alberto Testi, Damaso Bianchi, Geremia Re, Antonio Lanave, Francesco Romano, Giuseppe Casciaro, Vincenzo Ciardo, Emilio Notte, Guido Prayer, Vito Stifano, Mario Bucci, Carlo Striccoli, Franco Colella.