LE SALE ESPOSITIVE
SALA 6 – Via Martucci, 49
Multimedia: esperienze artistiche tra natura e tecnologia
Un cavallo a dondolo con le luminarie e una serie di maialini in terracotta smaltati di blu, un dipinto con l’olio di oliva e un orologio da tavola la cui lancetta è un coltello a serramanico, una pietra miliare della letteratura incastonata in un cubo di marmo, il contorno illuminato a neon di una figura femminile nuda, l’incontro e lo scontro tra luci, ombre e riflessi su forme tridimensionali, la scultura marmorea avvolta in un afflato di mistero: le opere di Dellerba, Conenna, Arena, Carone e Calò sono l’esito di una rilettura, nella seconda metà del Novecento, in chiave minimalista e concettuale, finanche pop, di tutto ciò che è legato alla tradizione in senso lato.
Sempre in questa sala potrete vedere un video di Raffaele Fiorella che sfrutta le potenzialità dell’arte digitale. Fiorella ricrea luoghi della memoria e dell’illusione, è una fuga dai luoghi reali per portarci in un mondo fantasticato di quando le speranze ed i sogni creavano le nostre fragili emozioni.
GLI ARTISTI IN ESPOSIZIONE
Daniele Papuli, Aldo Calò, Franco Dellerba, Raffaele Fiorella, Michele Carone, Mimmo Conenna, Francesco Arena, Raffaele Spizzico.